NewsProduzioni

Selezione naturale

di Xavi Morató Traduzione di Annamaria Martinolli Con Roberto Andrioli, Fabrizio Checcacci e Lorenzo Degl’Innocenti Regia di Alessandro MaggiScene e costumi di Stefania BocchiaMusica di Fabrizio Checcacci e Cosimo Zannelli Nota di regia Con il pretesto di un’intervista a Eric, cantante di successo, prima del concerto del secolo, Max e Piero, nomi che poi si riveleranno inventati, cominciano a realizzare il loro…

NewsProduzioni

5 Anni – The last five years

di Jason Robert Browntraduzioni di Fabrizio Checcacci, Fabio Fantini, Elena TalentiRegia di Fabrizio Checcacci Con Elena Talenti e Roberto RossettiPianoforte Massimiliano Grazzini Direzione tecnica e light design Jean Paul CarradoriCoreografie e aiuto regia Brenda Bagni The Last Five Years è il musical Off-Broadway con musiche e libretto di Jason Robert Brown. Lo spettacolo autobiografico di J.R. Brown debuttò a Chicago nel…

NewsProduzioni

La scomparsa delle lucciole

di Lorenzo Degl’Innocenti con Lorenzo Degl’Innocenti e Ilaria Innocenti Pier Paolo Pasolini parlò della “scomparsa delle lucciole” per indicare la “violenta omologazione dell’industrializzazione” negli anni Settanta, quando il consumismo unificava l’Italia e le masse divenivano estranee ai valori e alle culture d’appartenenza. Dopo oltre quarant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, lo spettacolo ripercorre la…

ProduzioniProssimi Eventi

L’Inquilino

Nella sala di registrazione di una radio ci si accinge a trasmettere, in diretta, un radiodramma. Gli attori si stanno preparando con le loro chiacchiere, gli scongiuri e gli esercizi di riscaldamento. All’improvviso giunge la comunicazione che il “rumorista” non arriverà e che dovranno essere gli stessi artisti a sostituirlo. Nel caos aumentano i dissapori,…

ProduzioniProssimi Eventi

Le opere complete di Shakespeare, in 90 minuti

“The Complete Works of William Shakespeare (Abridged)” , noto anche come: “The Compleat Wrks of Wllm Shkspr (Abridged)”, tradotto in italiano come: “Le opere complete di William Shakespeare in 90 minuti (in versione abbreviata)”, è una commedia scritta da Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield. Dopo aver debuttato all’Edinburgh Festival Fringe nel 1987 è…

Produzioni

Firenze, città d’ingegni arditi

Un divertente spettacolo che si muove tra la stand up comedy e lo storytelling musicale, con poesie, letture, improvvisazione e tanta musica, tutte ispirate e dedicate a Firenze. Firenze, una città che è in bilico tra la standardizzazione della metropoli internazionale ed una nostalgia rinascimentale al limite della autoreferenzialità. Ma se Firenze è universalmente riconosciuta…

Produzioni

La Mandragola, la favola di Firenze

La Mandragola di Niccolò Machiavelli andata in scena per la prima volta nel 1518 contiene già molti elementi tipici della Commedia dell’arte detta anche all’italiana. Tra i personaggi riconosciamo già i diversi archetipi: padroni, servitori, dottori, capitani e innamorati. Messer Nicia/Pantalone è un vecchio ricco, un po’ stupido e impenitente, Ligurio/truffaldino è un servitore furbo…

Produzioni

C’era una volta l’Italia

Nel 2011 si sono celebrati i 150 anni dell’unità d’Italia, ma la canzone e la cinematografia nazionale del dopoguerra hanno continuamente rappresentato e celebrato il nostro passato, spesso con ironia e divertito distacco dalle vicende che hanno attraversato la nostra storia dal 1861 a oggi. Proprio ripercorrendo tramite spezzoni di film celebri e la colonna…

Produzioni

Baker Vs Baker

VIAGGIO SULLA STRADA DEL MITO Uno spettacolo sulle orme di Chet Baker, geniale trombettista jazz americano che ha attraversato più di tre decadi di musica, cultura e storia americana ed europea. Ma più di tutto un mito, un’icona del ‘genio e sregolatezza’, o dissolutezza; una sorta di Janis Joplin o Jimi Hendrix del Jazz, che,…

Archivio eventiProduzioni

Condannato

Come si può continuare a vivere sapendo con esattezza quando giungerà il momento esatto della propria morte? L’autore, Victor Hugo, tramite il breve e drammatico romanzo che da il titolo alla lezione/spettacolo, denuncia il suo disgusto contro la pena di morte. Nel libro, scritto sotto forma di diario del prigioniero, Hugo narra con le parole e…