La Mandragola, la favola di Firenze
La Mandragola di Niccolò Machiavelli andata in scena per la prima volta nel 1518 contiene già molti elementi tipici della Commedia dell’arte detta anche all’italiana. Tra i personaggi riconosciamo già i diversi archetipi: padroni, servitori, dottori, capitani e innamorati. Messer Nicia/Pantalone è un vecchio ricco, un po’ stupido e impenitente, Ligurio/truffaldino è un servitore furbo…