Un divertente spettacolo che si muove tra la stand up comedy e lo storytelling musicale, con poesie, letture, improvvisazione e tanta musica, tutte ispirate e dedicate a Firenze. Firenze, una città che è in bilico tra la standardizzazione della metropoli internazionale ed una nostalgia rinascimentale al limite della autoreferenzialità. Ma se Firenze è universalmente riconosciuta…
Read MoreLa Mandragola, la favola di Firenze
La Mandragola di Niccolò Machiavelli andata in scena per la prima volta nel 1518 contiene già molti elementi tipici della Commedia dell’arte detta anche all’italiana. Tra i personaggi riconosciamo già i diversi archetipi: padroni, servitori, dottori, capitani e innamorati. Messer Nicia/Pantalone è un vecchio ricco, un po’ stupido e impenitente, Ligurio/truffaldino è un servitore furbo…
Read MoreC’era una volta l’Italia
Nel 2011 si sono celebrati i 150 anni dell’unità d’Italia, ma la canzone e la cinematografia nazionale del dopoguerra hanno continuamente rappresentato e celebrato il nostro passato, spesso con ironia e divertito distacco dalle vicende che hanno attraversato la nostra storia dal 1861 a oggi. Proprio ripercorrendo tramite spezzoni di film celebri e la colonna…
Read MoreBaker Vs Baker
VIAGGIO SULLA STRADA DEL MITO Uno spettacolo sulle orme di Chet Baker, geniale trombettista jazz americano che ha attraversato più di tre decadi di musica, cultura e storia americana ed europea. Ma più di tutto un mito, un’icona del ‘genio e sregolatezza’, o dissolutezza; una sorta di Janis Joplin o Jimi Hendrix del Jazz, che,…
Read MoreCondannato
Come si può continuare a vivere sapendo con esattezza quando giungerà il momento esatto della propria morte? L’autore, Victor Hugo, tramite il breve e drammatico romanzo che da il titolo alla lezione/spettacolo, denuncia il suo disgusto contro la pena di morte. Nel libro, scritto sotto forma di diario del prigioniero, Hugo narra con le parole e…
Read MoreStorie e Amori sulla via Francigena
Finalmente ecco il nostro musical…uno spettacolo nella terra della Val D’Orcia, dove “Molti” sono passati ed hanno lasciato la propria impronta. La Via Francigena è la protagonista del musical, scritto da Nicola Costanti e Marco Brogi, regia di Fabrizio Checcacci
Read MoreCaro amico ti scrivo, un tributo a Lucio Dalla
Una serata omaggio ad uno dei più grandi autori della musica italiana, scomparso prematuramente, nel pieno della sua attività artistica. Dalle pagine della prima parte di carriera alle grandi collaborazioni con De Gregori e Stadio, fino ai grandi successi degli anni 80, una carrellata tra i classici come 4/3/43 o Piazza grande, di un autore…
Read MoreApocalypse Now Comedy
La fine del mondo per gli sciocchi Apocalypse Now Comedy è un divertente incontro tra musical e commedia dell’arte. Il vecchio avaro Pantalone e il suo servitore Arlecchino alle prese con una prossima “Apocalisse comica”! Sembra piuttosto triste che il nostro mondo moderno stia ignorando le sue tradizioni. Considerando che le basi del Modern Theatre…
Read More