La Misteriosa Scomparsa del signor B.C.

Il signor B.C.  è scomparso, nessuno sa dove sia finito, si fanno le ipotesi più assurde, qualcuno addirittura pensa a un rapimento degli alieni. Il sig. B.C. è in biblioteca Quando è arrivata la notizia che tutti gli esercizi: pizzerie, cinema, teatri e biblioteche dovevano chiudere, lui era nel suo angolino preferito, tra gli scaffali…

Read More

Suoni e Colori in Toscana 2020

30 Agosto ARIE D’OPERA In collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino PIEVE DI SAN LEOLINO – ORE 18:30 INGRESSO GRATUITO   Anche quest’anno si rinnova la collaborazione con il Maggio Musicale Fiorentino, che porterà al festival Suoni e Colori i migliori allievi della sua accademia musicale per una serata improntata alle più famose arie d’opera.…

Read More

I due Corsari, una sera con Gaber e Jannacci

Veleggiando sulla memoria di Giorgio Gaber e Enzo Jannacci I giovani Enzo Jannacci e Giorgio Gaber decidono di formare un duo canoro alla fine del 1958, dopo aver collaborato, l’anno precedente, come musicisti del gruppo di Adriano Celentano; Gaber ha già un contratto con la Dischi Ricordi, ed è appunto per la neonata etichetta milanese…

Read More

ERA IL 38 LUGLIO E FACEVA MOLTO CALDO

UNA COSA SUGLI SQUALLOR con Fabio Fantini, Fabrizio Checcacci (voci raccontanti, recitanti, cantanti) Alberto Cavaciocchi, chitarra, elettrotecnici e spilloni Gli Squallor sono stati una meravigliosa anomalia nel panorama musicale italiano. Un nervo scoperto della canzone e soprattutto, dell’industria discografica. Erano un gruppo musicale ma non suonavano nulla. E non facevano spettacoli dal vivo. Facevano dischi che vendevano…

Read More

FAVOLE AL TELEFON(in)O

Da Lunedì 20 Aprile inizia una serie di  appuntamenti con le favole di Gianni Rodari! La prima sarà “Brif, Bruf, Braf”, primo estratto delle “Favole al telefono”, letto dauno dei migliori attorio fiorentini, Lorenzo Degl’Innocenti. Ogni Lunedì e Giovedì, fino a fine Maggio 2020, proporremo sul nostro canale Youtube e sulla pagina Facebook la lettura…

Read More

#ilteatrononsiferma

L’arrivo del COVID19 ha cambiato, forse in modo permanente la nostra visione della vita, ha minato tante piccole certezze e abitudini. Sedersi in un teatro, al cinema, in una sala per concerti, sono ora azioni che ci vedono ispezionare il vicino, calcolare la distanza e dimenticare quella disposizione d’animo che ci fa godere di una rappresentazione. I…

Read More

Suoni e Colori in Toscana 2019

Dal 31 Agosto al 14 Settembre Sabato 31 agosto, ore 21:00 – Pieve di San Leolino  Via della Pieve, Rignano sull’Arno In collaborazione con MAGGIO MUSICALE FIORENTINO CLASSICI IN ARIA Arie classiche a cura dei maestri del Maggio Musicale Fiorentino Ingresso libero MARTEDì 3 settembre, ore 21:00 – Fattoria di Pagnana Via di Pagnana 42, Rignano sull’Arno…

Read More

2° Festival di poesia “AVVISTAMENTI”

Domenica 19 MAGGIO CANTO DELLA STRADA APERTA Lettura/spettacolo itinerante con passeggiata Ideato e interpretato da Lorenzo Degl’Innocenti Lo spettacolo prevede una camminata di circa 3 Km, con 4 soste “lettura”, su uno dei cammini del territorio di Rignano sull’Arno. PARTENZA ORE 10.30 DALLA LUDOTECA COMUNALE PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Sabato 25 MAGGIO Ore 15.00 Laboratorio di Lettura…

Read More

Premio di Poesia “Torre all’Isola”

Con il sostegno di Comune di Rignano sull’Arno   REGOLAMENTO   1 – Al premio possono partecipare gli studenti degli Istituti secondari di primo e secondo livello italiani, gratuitamente, con elaborati inediti e a tema libero, in lingua italiana o straniera (in tal caso con annessa traduzione in Italiano); 2 – Ogni autore partecipa con…

Read More

La scomparsa delle lucciole

di Lorenzo Degl’Innocenti con Lorenzo Degl’Innocenti e Ilaria Innocenti Pier Paolo Pasolini parlò della “scomparsa delle lucciole” per indicare la “violenta omologazione dell’industrializzazione” negli anni Settanta, quando il consumismo unificava l’Italia e le masse divenivano estranee ai valori e alle culture d’appartenenza. Dopo oltre quarant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, lo spettacolo ripercorre la…

Read More